Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra Clicca qui per ulteriori informazioni




    Istituto d'Istruzione Superiore


    Menu principale

    Menu
    • Home
    • Dirigenza
      • Dirigente scolastico
      • D.S.G.A.
      • Funzioni strumentali
      • Staff
    • Docenti
      • Piano annuale delle attività docenti
      • Orario Ricevimenti dei docenti
      • Consigli di classe
      • Relazioni
      • Formazione
      • Ambiente e-learning
      • Segnalazione guasti
      • Guide & tutorial
      • Free student box
      • Biblioteca
    • ATA
      • Piano annuale delle attività-ATA
      • Segnalazione guasti
      • Formazione ATA
      • ARGO-guide & tutorial
      • Biblioteca
    • Alunni
      • Corsi e certificazioni
      • Consigli di classe
      • Richiesta nuova password mail studenti
      • Modulistica alunni e genitori
      • Software didattici
      • Biblioteca
      • ARGO Portale Famiglia
      • Orientamento in entrata
      • Orientamento in Uscita
      • Consulta Provinciale studenti
      • Free student box
      • Tutorial
    • Genitori
      • Orario Ricevimenti dei docenti
      • Consigli di classe
      • Modulistica alunni e genitori
      • Libri di testo
      • ARGO Portale Famiglia
      • Orientamento in entrata
      • Orientamento in Uscita
      • Iscrizioni on line
      • Free student box
    • Circolari
      • Circolari A.S. 2022/23
      • Circolari A.S. 2021/22
      • Circolari A.S. 2020/21
    • Ticket Acquisti
    • Dove siamo
    • Contatti

    Riquadro strumenti

    • Accesso
      • Nome utente dimenticato?
      • Password dimenticata?

    • Ricerca

    • Stile

      Dimensioni testo:

      Tipo di carattere:

      Tema:



    logo amministrazione trasparente

    logo albo online

    anac


    Risorse aggiuntive

    Il nostro istituto

    • Il nostro istituto
    • Organizzazione
    • PTOF
    • Regolamenti
    • Organi collegiali
      • Consiglio di Istituto e Giunta esecutiva
      • Collegio dei docenti
      • Consigli di classe
    • Calendario scolastico
    • Orario delle lezioni
    • Sicurezza
    • Privacy
    • Patto di corresponsabilità
    • Corsi e certificazioni
    • Eventi

    Uffici

    • URP
    • Modulistica docenti e ATA
    • Modulistica alunni e genitori

    Pubblicità legale

    • Amministrazione trasparente dal 26/04/2020
    • Albo Online dal 26/04/2020
    • AVCP
    • Bacheca Sindacale
    • Contratto Integrativo di Istituto - 2018/2021
    • Contratto Integrativo di Istituto - 2021/2024
    • Normativa PA
    • Elenco siti tematici

    Risorse

    • Ambiente e-learning
    • Formazione
      • Formazione Docenti
      • Formazione ATA
    • Software didattici
    • Biblioteca
    • Progetti - Esperienze
    • Free student box
    • Nobili Blog

    Piano Nazionale Scuola Digitale

    Piano Nazionale Scuola Digitale

    Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

    Fondi Strutturali EuropeiPON 2014-2020

    Nuovo CoronavirusNuovo Coronavirus

    Messa a Disposizione
    Messa a Disposizione

    Laboratorio Territoriale per l'occupabilità

    Laboratorio Territoriale
    per l'occupabilità


    Ringraziamenti per donazioni ricevute


    • Sei qui:  
    • Home

    Circolare n.348 - Sciopero generale 26 maggio_ESONERO USB REGIONE EMILIA ROMAGNA

    • Stampa
    Dettagli
    Categoria: Circolari A.S. 2022/23
    Pubblicato: 26 Maggio 2023

    Al Personale DOCENTE
    Al Personale ATA
    Ai genitori degli studenti

     

    Oggetto: Comparto e Area Istruzione e Ricerca Sezione Scuola - Sciopero generale per l'intera giornata del 26 maggio 2023. ESCLUSIONE USB REGIONE EMILIA ROMAGNA

     

    Facendo seguito alla comunicazione allegata alla presente, con cui è stata diramata la proclamazione dello sciopero generale per il 26 maggio p.v. da parte di USB e FISI, si rappresenta che,  “a fronte della drammatica situazione nella regione Emilia Romagna” , l’USB ha esonerato dallo sciopero generale in oggetto tutti i comparti della pubblica amministrazione della regione.

     

    Resta invece confermato lo sciopero proclamato dal FISI.

     

    Il Dirigente Scolastico
    Elena Guidi

    Allegati:
    FileDimensione del File
    Scarica questo file (timbro_m_pi.AOOGABMI.REGISTRO UFFICIALE(U).0074925.19-05-2023 (2).pdf)timbro_m_pi.AOOGABMI.REGISTRO UFFICIALE(U).0074925.19-05-2023 (2).pdf261 kB
    Scarica questo file (283-22052023-16283920.pdf)283-22052023-16283920.pdf328 kB

    Adozione dell’identità digitale unica – Il nuovo spazio web è ora ONLINE

    • Stampa
    Dettagli
    Categoria: Notizie
    Pubblicato: 11 Maggio 2023

    Come da comunicazione del:

    Ministero dell'Istruzione e del Merito

    Direzione generale per i sistemi informativi e la statistica

     

    OGGETTO: Adozione dell’identità digitale unica – Il nuovo spazio web è ora ONLINE

    È disponibile il nuovo spazio web dedicato all’adozione dell’identità digitale (Sistema Pubblico di Identità Digitale, SPID e Carta d'Identità Elettronica, CIE) per l'accesso ai servizi online messi a disposizione dei cittadini da parte delle istituzioni scolastiche. Il sito è raggiungibile attraverso la sezione del portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito dedicata alle iniziative di trasformazione digitale, finanziate nell’ambito del Programma «Scuola digitale 2022-2026».

    All’interno del sito, rivolto alle istituzioni scolastiche e ai fornitori di pacchetti locali, sono presenti tutte le informazioni necessarie. Lo spazio web permette di prendere visione delle guide operative, dei tutorial, delle FAQ, delle indicazioni per i fornitori di pacchetti software e dei servizi di assistenza. È possibile saperne di più al seguente link:

    https://www.istruzione.it/spid-cie/

    Si invitano gli utenti interessati a visitare costantemente il sito poichè sarà utilizzato per pubblicare tutte le notizie, anche in relazione alle novità rispetto all’accesso tramite SPID Minori. Il sito sarà inoltre frequentemente arricchito di contenuti e di funzionalità, fra cui un assistente virtuale al quale rivolgersi per richieste informative o di assistenza ed una community in cui condividere le proprie esperienze con le altre istituzioni scolastiche.

    Direzione generale per i sistemi informativi e la statistica

    Circolare N.200 - Conferma iscrizione classi seconde, terze dei corsi professionali, quarte e quinte - Anno Scolastico 2023-2024

    • Stampa
    Dettagli
    Categoria: Circolari A.S. 2022/23
    Pubblicato: 24 Gennaio 2023

    Alle Famiglie e agli alunni
    delle future classi seconde, terze dei corsi professionali, quarte e quinte


    OGGETTO: conferma di iscrizione classi seconde, terze dei corsi professionali, quarte e quinte - anno scolastico 2023/2024.


    In analogia alla nota prot. 33071 del 30 novembre 2022, relativa alle iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024 delle classi prime e terze dei corsi tecnici, si procede a confermare l’iscrizione alle classi seconde, terze dei corsi professionali, quarte e quinte entro il 30 Gennaio 2023.

    Documentazione da presentare entro e non oltre il 30 gennaio 2023
    Gli studenti per confermare l’iscrizione dovranno consegnare al proprio coordinatore di classe la seguente documentazione:
    1. (Per tutte le classi) Modulo di conferma di iscrizione per l’a. s. 2023/2024 compilato e firmato, con eventuale aggiornamento di dati discordanti o variati già in possesso della scuola;
    2. (Per tutte le classi) Attestazione del versamento del Contributo Volontario fissato dal Consiglio di Istituto e richiesto alle famiglie per garantire il potenziamento dell’attività didattica con riferimento al Piano dell’Offerta Formativa (vedi comunicazione specifica in allegato).
    3. (Per le future classi quarte e quinte) Attestazione del versamento della tassa scolastica dello Stato. Si fa presente che, per gli studenti fuori dall’obbligo, qualora non si intendesse procedere alla conferma di iscrizione, occorre presentare la richiesta di rinuncia agli studi.

    Contributo volontario
    Come da delibera n. 6 del Consiglio di Istituto del 27 ottobre 2022, si precisa che tale contributo volontario per l’anno scolastico 2023/2024 è:


    a. € 100,00 per le future classi 2 così composto:
    - € 7,30 rimborso delle spese sostenute dalla scuola per assicurazione obbligatoria per infortuni e responsabilità civile;
    - € 92,70 contributo volontario per il potenziamento dell’offerta formativa scuola; questa risorsa è fondamentale per la sostenibilità di alcuni importanti progetti di istituto, come da comunicazione allegata alla presente;

    b. € 130,00 per le future classi 3, 4 e 5 così composto:
    - € 7,30 rimborso delle spese sostenute dalla scuola per assicurazione obbligatoria per infortuni e responsabilità civile;
    -€ 122,70 contributo volontario per il potenziamento dell’offerta formativa scuola questa risorsa è fondamentale per la sostenibilità di alcuni importanti progetti di istituto, come da comunicazione allegata alla presente.

    Per quanto attiene il versamento del contributo volontario, come da normativa vigente dal 2021 le istituzioni scolastiche possono ricevere qualunque forma di pagamento solo tramite sistema informatizzato PagoPa, reso obbligatorio dal ministero.
    A tal proposito il nostro istituto mette a disposizione su Argo Registro Elettronico la possibilità di effettuare il pagamento on-line cliccando sull’icona tasse situata in alto nel Registro, e procedendo al pagamento.
    In alternativa è possibile stampare in formato cartaceo l’avviso di pagamento, in modo da poter effettuare il pagamento tramite ricevitoria o ufficio postale.
    In caso di difficoltà è possibile scrivere ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


    Tasse scolastiche
    Come da precedente punto 3 si precisa che per le sole future classi 4 e 5 è obbligatorio versare la tassa scolastica dello Stato su c/c postale n.1016 pari a:
    € 21,17 per le future classi 4;
    € 15,13 per le future classi 5.


    A tal proposito si ricordano i seguenti casi di esonero dalle tasse scolastiche:
    ● Esonero per merito: sono dispensati dalle tasse scolastiche (€ 21,17 per le future classi 4  € 15,13 per le future classi 5), a prescindere dal reddito, gli studenti riportanti una votazione non inferiore agli 8/10 di media negli scrutini finali di promozione alla fine dell’a.s. 2022/2023.
    Per la concessione di tale beneficio, coloro che ritengono di avere diritto all’esonero per merito dal pagamento della tassa statale di iscrizione e frequenza debbono presentare una richiesta in tal senso all’atto della domanda di iscrizione, utilizzando l’apposito modulo allegato alla presente circolare (Allegato B per chi si iscrive al 4° anno e Allegato C per chi si iscrive al 5° anno) riservandosi di integrare entro il 30 giugno, dopo la pubblicazione degli scrutini finali, gli importi delle tasse dovute, qualora la votazione fosse inferiore a quella prevista.
    ● Esonero per reddito: per motivi economici, con il decreto ministeriale n. 390 del 19 aprile 2019, è stabilito l'esonero totale dal pagamento delle tasse scolastiche per gli studenti del quarto anno (€ 21,17) e del quinto anno (€ 15,13) dell'istruzione secondaria di secondo grado, appartenenti a nuclei familiari il cui valore dell'Indicatore della situazione economica equivalente (lSEE) è pari o inferiore a € 20.000,00.
    Per la concessione di tale beneficio, coloro che ritengono di avere diritto all’esonero per reddito dal pagamento della tassa statale di iscrizione e frequenza debbono presentare una richiesta in tal senso all’atto della domanda di iscrizione, utilizzando l’apposito modulo allegato alla presente circolare (Allegato D per chi si iscrive al 4° anno e Allegato E per chi si iscrive al 5° anno).
    Per ottenere l'esonero dal pagamento delle tasse scolastiche è condizione necessaria l'aver ottenuto un voto di comportamento non inferiore a otto decimi (articolo 200, comma 9, d. 19s. n. 297 del 1994). Al contempo il beneficio per ottenere l'esonero decade per gli studenti che hanno ricevuto una sanzione disciplinare superiore a cinque giorni di sospensione.

    Insegnamento religione cattolica/attività alternative
    Si ricorda infine che, come da normativa vigente, eventuali richieste di cambiamento nell’opzione di avvalersi o meno della Religione Cattolica devono essere espresse contestualmente alla conferma di iscrizione all’anno scolastico successivo e comunque entro il 30/01/2023.

    Cordiali saluti


    IL DIRIGENTE SCOLASTICO
    Prof.ssa Elena Guidi

    Allegati:
    FileDimensione del File
    Scarica questo file (Documenti allegati alla Circolare n.200 ISCRIZIONI AS 2023_24.zip)Documenti allegati alla Circolare n.200 ISCRIZIONI AS 2023_24.zip3220 kB
    1. Circolare N.199 - Iscrizioni classi terze tecnico Anno Scolastico 2023-2024.
    2. circolare n. 169: Iscrizione alla classe prima – a.s. 2023/2024
    3. Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2022-2023
    4. circolare n. 50: orario definitivo

    Pagina 1 di 25

    • Inizio
    • Indietro
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • Avanti
    • Fine

    Risorse aggiuntive

     

    Orientamento in Entrata


    Orientamento in Uscita


     

    Passaggi ad altro indirizzo Esami integrativi & di Idoneità


    Scuola in chiaro


    Sistema Nazionale di Valutazione

    Libri di testo

    Libri di testo

    ARGO DidUP

    Registro Elettronico Docenti


    Registro Elettronico
    Genitori e Alunni

    Helpdesk genitori e studenti  Registro Elettronico  Gmail

    Helpdesk genitori e studenti
    Registro Elettronico
    Gmail recupero password

    Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento

    PCTO

    Apprendistato di primo livello

    Apprendistato di primo livello


    • Carta del docente
    • Iscrizioni on line
    • I nostri corsi
    • Portale argo
    • Bacheca Sindacale
    • Circolari
    • Pago in rete
    Previous Next

    Salta a inizio pagina

    Piè di pagina

    logo Istituto d'Istruzione Superiore "L. Nobili" 

    Sede Amministrativa
    Via Makallè 10 - 42124 Reggio Emilia
    Tel. 0522/921433

    Sede Distaccata
    Viale Trento e Trieste - Reggio Emilia
    Tel. 0522/277341

    Indirizzi Email
    PEO

    info@iisnobili.edu.it

    PEC
    REIS01100L@PEC.ISTRUZIONE.IT
    info@pec.iisnobili.edu.it 

    Codici istituzionali
    Codice Meccanografico
    REIS01100L
    Codice Fiscale
    91157020354
    Codice Univoco ufficio
    UFU162

    Utility
    Registro elettronico docenti
    Registro elettronico genitori e alunni
    Circolari
    Ticket acquisti
    Segnalazione guasti
    Login Web mail di istituto
    Area riservata
    Vecchio Sito
    • Crediti
    • Note legali
    • Privacy
    • Cookie Policy
    • URP
    • Elenco siti tematici
    • Amministrazione Trasparente
    • Dichiarazione di Accessibilità

    Licenza Creative Commons

    Il modello di sito web per la scuola PASW4Joomla! è distribuito con licenza GNU AFFERO GENERAL PUBLIC LICENSE ver.3
    I contenuti di PASW4Joomla! di Porte Aperte Sul Web sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.